Sabato 26 febbraio 2022 ha avuto luogo a Trieste un keiko (seduta di pratica) di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama tra cinture nere (e primi kyu) dei dojo della regione Friuli Venezia Giulia aderenti alla scuola Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai.
Nella foto, dall’alto e da sx: Roberto Michelon (DS), Gianni Ambrosio (MnS), Jakob Malic (YKIAT), Silvia D’Arrigo (IBK); Nina con Ivan Castilla Lopez (YKIAT), Ermanno Passalenti (MnS), Enrico Neami (IBK), Mauro Tomè (DS), Mattia Carniel (DS).
Ospite della bella e luminosa struttura del Kokorozashi dojo (Kokorozashi – Arti Marziali e Benessere) di Strada di Guardiella a Trieste, il Ronin Club Keiko (così vengono informalmente chiamati questi allenamenti regionali aperti ed autogestiti – info qui) si è svolto nell’usuale clima amichevole e di condivisione delle esperienze e delle conoscenze tra i praticanti intervenuti.
La giornata di studio si è orientata sull’approfondimento del bukiwaza (tecniche con le armi della tradizione giapponese) e, nella fattispecie, dopo l’esecuzione dei suburi di jo (Kaiso jikiden Saito Morihiro Shihan Jo-suburi-nijuppon) quale forma di riscaldamento, sono stati eseguiti i ken-tai-jo codificati tradizionalmente, una forma di ki musubi no ken-tai-jo, i kumijo da yon-no-ni a juu e una forma di ki musubi no jo.



L’appuntamento per il prossimo Ronin Club Keiko è fissato presso il Palamicheletto, sede del Dojo Sacile, entro la primavera; gli incontri periodici tra yudansha (praticanti con il grado minimo di shodan) sono una realtà importante per la crescita e lo sviluppo dell’Aikido a livello regionale e, particolarmente nell’attuale momento di rarefazione delle opportunità di studio a causa dell’emergenza pandemica, rappresentano un’occasione preziosa per il confronto costruttivo e il reciproco accrescimento tecnico.
Erano presenti praticanti dei seguenti dojo: Mushin no Shin dojo Plasencis – MnS, Dojo Sacile – DS, Yudansha Kyokai Iwama Aikido Trieste – YKIAT e l’ospitante Aiki Shuren Dojo Trieste – IBK.