Il maestro Alberto Boglio Shihan, responsabile del gruppo Dentō Iwama Ryu Aikido Italia in seno allo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) è stato insignito del prestigioso grado di nanadan (7° dan) da Saito Hitohira Sensei, Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai Juku-cho.

Alberto Boglio Shihan con il diploma nanadan appena giunto dal Giappone

La notizia del conseguimento è stata ufficializzata in Italia nel corso di una riunione online tra i dojo-cho (responsabili dei dojo affiliati) del gruppo italiano dell’Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama aderente all’Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai. Al videocollegamento organizzato da Francesca Tittarelli – presente in video assiema ad Alain Kafyeke – che ha avuto luogo nella serata del 30 aprile 2021 hanno partecipato: Alberto Boglio Shihan, Danilo Di Deodoro Jun-shihan, Carlo Presterà, Daniele Russo, Michele Marolla, Roberto Santoro, Ermanno Passalenti, Enrico Neami, Luca Di Mauro, Cristiano Greco e, graditissimi ospiti d’eccezione in collegamento da Estremoz (Portogallo), Carolina Cabrera Gregori con Tristao Da Cunha Shihan. Molti altri fra i dojo-cho italiani del gruppo non hanno potuto essere presenti in collegamento a causa di concomitanti impegni professionali o familiari ma hanno inviato numerosissimi messaggi di vicinanza e felicitazioni.

In occasione della riunione, oltre al festeggiamento per l’importante riconoscimento alla figura di uomo e di maestro di Alberto Boglio, si è ricordato il recente conseguimento del godan (5° dan) da parte di Daniele Russo e si è fatto il punto sulla situazione dell’Aikido italiano – semi paralizzato dall’emergenza pandemica -, sui fievolissimi cenni di ripresa di queste settimane e sui progetti per l’immediato futuro.

Nella giornata del 1 maggio, Alberto Boglio Shihan ha diffuso sui canali social il seguente messaggio:

(NANADAN CERTIFICATION)

In Reiwa 2 mi è stato conferito questo grande riconoscimento. Vorrei ringraziare di cuore il nostro Kaicho Saito Hitohira Sensei che preserva l’AIKIDO di Iwama del Fondatore in tutte le sue forme sia sul tatami che nella vita e per la Sua grande presenza. Ringrazio Morihiro Saito Nidaime per il grande contributo che sta facendo. Ringrazio Mitsuyoshi Sensei per la sua collaborazione. Ringrazio Hisako Sama per il suo grande lavoro. Vorrei ricordare tutti i Dojo cho italiani che mi sono sempre molto vicino e tutti i Responsabili in giro per il mondo a cui sono molto affezionato. Speciale ringraziamento a Mestre Tristao da Cunha. Un Ringraziamento immenso va ad Alessandro SHIHAN , Grazie per tutto quello che hai fatto e per la tua costante presenza…Sempre nel Cuore!

ナナダン認証)

令和2で私はこの大きな認識を与えられました。創始者の岩間合気道をマットの上でも人生でも、そして彼の素晴らしい存在感を維持してくれた開帳斉藤人平先生に心から感謝します。斉藤守弘の多大な貢献に感謝します。三好先生のご協力に感謝します。様の素晴らしい仕事に感謝します。私がいつもとても親しくしてきたすべてのイタリアの道場町と、私がとても好きな世界中のすべてのマネージャーを覚えておきたいと思います。Mestre Tristao daCunhaに感謝します。計り知れない感謝祭がアレッサンドロ師範に行きます、あなたがしたすべてとあなたの絶え間ない存在に感謝します…いつも心の中に!

NANADAN CERTIFICATION)

In Reiwa 2 I was given this great recognition. I would like to sincerely thank our Kaicho Saito Hitohira Sensei who preserves the Founder’s Iwama AIKIDO in all its forms both on the mat and in life and for His great presence. I thank Morihiro Saito Nidaime for the great contribution he is making. Thanks to Mitsuyoshi Sensei for his cooperation. I thank Hisako Sama for his great work. I would like to remember all the Italian Dojo cho that I have always been very close to and all the Managers around the world that I am very fond of. Special thanks to Mestre Tristao da Cunha. An immense Thanksgiving goes to Alessandro SHIHAN, Thanks for all you have done and for your constant presence … Always in the Heart!

@EnricoNeami