Il maestro Andres Bellini, dojo-cho presso l’Aiki Shuren Dojo Buenos Aires, ha recentemente dato vita ad un’interessante iniziativa atta a stringere i legami tra i praticanti della scuola di Aikido Tradizionale Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai guidata da Saito Hitohira Kaicho.
In un momento storico in cui a livello globale quasi tutte le attività aikidoistiche – dai keiko nei singoli dojo ai seminari di ogni livello nazionale o internazionale – sono sospesi per le misure di contenimento del contagio da Covid-19, il m° Bellini ha dato vita ad un ciclo di interviste ad esponenti di rilievo della Scuola provenienti da svariate nazioni: condotte in diretta in lingua inglese principalmente su Instagram – o su altre piattaforme social o di teleconferenza come, ad esempio, Zoom – le interviste sono state poi anche rese disponibili alla visione in differita sul canale YouTube dello stesso Bellini, tramite la pagina Facebook ufficiale dell’Aiki Shuren Dojo Buenos Aires.
Ritenendo l’iniziativa valida ed interessante, al fine di consentire ai più un agile reperimento delle interviste a cura del m° Bellini, alcuni dei filmati YouTube man mano pubblicati verranno presentati in questo post per mezzo dei collegamenti di seguito proposti, in costante aggiornamento.
José Veiga Shihan-dai, 5° dan ISSASK, Galicia Aiki Shuren Dojo-cho
Olivier Eberhardt, 5° dan ISSASK, DoKan dojo-cho
Nicolas Otsuki, 3° dan ISSASK, Tanrenkan Deshi
Alberto Boglio Shihan, 6° dan ISSASK, responsabile gruppo Dento Iwama Ryu Italia

Nobuhiro Štefan Kurilla Shihan, 7° dan ISSASK
Alberto Boglio Shihan, 6° dan ISSASK, responsabile gruppo Dento Iwama Ryu Italia (II parte)
Volker Hochwald Shihan, 6° dan ISSASK
Danilo Di Teodoro Junshihan, 5° dan ISSASK
Fernando Delgado, 5 dan ISSASK
Stefano Di Carlo Shihan, 6° dan ISSASK
Thomas Podzelny, 5° dan ISSASK
Marco Manicardi, 4° dan ISSASK
Daniele Russo, 4° dan ISSASK