L’A.S.D. Yūdansha Kyōkai Iwama Aikidō Trieste, in collaborazione con l’A.S.D.&C. Tékne e TeaTime, è lieta di presentare sabato 31 gennaio 2015 dalle 15.30 alle 17.30 presso lo Studio Tékne di via San Lazzaro 4/1 – Trieste

CHA NO YU

La Cerimonia del Tè giapponese della scuola Omotesenke un’occasione unica

per entrare nel segreto e profondo mondo nipponico

Chanoyu_1

Gli ideali della Cerimonia del Tè sintetizzano il nucleo centrale delle arti e della cultura giapponese, in particolare della cultura Zen: questa Cerimonia delinea un cammino spirituale e filosofico della persona verso un’armonia che l’Occidente ha in parte perduto. Attraverso gesti semplici, ma estremamente raffinati e codificati da centinaia d’anni, la Cerimonia del Tè insegna ad apprezzare e ad aver cura di ogni elemento dell’ambiente, così come ad aver cura di se stessi e acquisire armonia, serenità, pace, senso di condivisione, con rispetto e gratitudine oltre che presenza verso le cose e le persone. I partecipanti avranno modo di assistere alla Cerimonia del Tè eseguita dalla Maestra Makiko Wakita e dei suoi allievi. Al termine sarà offerta una degustazione di tè matcha e di un dolcetto, gli stessi che accompagnano la Cerimonia. La serata sarà introdotta da Michele Marolla, allievo della Maestra Makiko Wakita, maestro di Judo e Aikido, e Presidente di Yudansha Kyokai. La Cerimonia inizierà puntualmente. Pertanto si invita ad arrivare dieci minuti prima dell’inizio per agevolare il giusto clima ad accogliere e contenere questo tipo di evento collettivo.

WakitaLa maestra Makiko Wakita

Makiko Wakita sensei è nata a Hyogo, vicino ad Osaka, in Giappone. Nel 1988 ha iniziato a studiare la Cerimonia del Tè sotto la guida del maestro Kazuie Murayama, che nel 1992 ha ottenuto il certificato di “kyoju”, il livello massimo riconosciuto ai maestri di cha-no-yu della scuola Omotesenke. Nel 1996 si è trasferita in Italia e dal 2000 partecipa a varie manifestazioni culturali per diffondere in Italia la conoscenza della Cerimonia del Tè. Insegna Cha-dō, la “via” del tè, presso l’Associazione Chanoyu Vicenza.

Chanoyu_2

Attenzione: evento a numero chiuso! Termine ultimo per le iscrizioni: 20 gennaio 2015

Costo per i Soci Yūdansha Kyōkai e Tékne: € 20,00 a persona

Costo per i non soci: € 25,00, IVA inclusa, (esclusivamente presso A.S.D.&C. Tékne)

Per informazioni e prenotazioni:

A.S.D. Yūdansha Kyōkai Iwama Aikidō Trieste – Cellulare +39 3427268968 – E-mail michelith@yahoo.com Sito web http://www.michelemarolla.com – FaceBook Yūdansha Kyōkai Iwama Aikidō Trieste

A.S.D.&C. Tékne – Cellulare +39 3462110494 (lun-sab 13.00-14.00) – E-mail info@associazionetekne.it Sito web http://www.associazionetekne.it – FaceBook Associazione Tékne

TeaTime . Telefono +39 0402458403 – E-mail teatime.trieste@tiscali.it Sito web http://www.teatimetrieste.com – FaceBook TeaTime