L’associazione, nata allo scopo di promuovere la cultura giapponese a Trieste così come quella triestina e italiana in Giappone, vanta tra i fondatori molti soci giapponesi residenti nel capoluogo, tra cui la cantante lirica Mina Yamazaki, che per l’occasione si esibirà in alcuni celebri brani della tradizione nipponica accompagnata dalla pianista Hiromi Arai.
In questa occasione verranno illustrate anche le numerose attività culturali che l’associazione proporrà alla cittadinanza, tra cui seminari di cultura e tradizioni, workshop di calligrafia con pennello, ikebana, cucina giapponese, vestizione del kimono, arti marziali, mostre, rassegne cinematografiche e incontri culturali con la comunità giapponese di Trieste, ma anche corsi di lingua e di musica con metodo tradizionale nipponico. Verrà infine inaugurata la prima scuola di cerimonia del tè (stile ura-senke) della regione, dove sarà possibile apprendere questa antica ed elegante arte della tradizione giapponese.
La presentazione dettagliata delle attività avverrà presso la sede dell’associazione in via di Tor Bandena 1 (c/o Lewis School Trieste, 1° piano) giovedì 3 ottobre alle ore 18.
Associazione Culturale Italo-Giapponese YU-JO
Via di Tor Bandena, 1 – 34121 Trieste
tel: 040 349 8971 – 348 3515270
e-mail: yujots2013@gmail.com