01 – Il tuo intero guardaroba si tinge di bianco/nero e scegli la gonna pantalone anche se sei un uomo;
02 – Giocando a baseball/golf ti metti in ken no kamae o hasso no kamae;
03 – Conosci 4.923 frasi giapponesi, di cui 4.921 sono inutili fuori dal dojo;
04 – Rompi sovente i coltelli da bistecca nei ristoranti per colpa del tuo stupido makikomi;
05 – Sogni taninzudori kinonagare e ti svegli tutto rotto;
06 – Fai il kiai ogni volta che apri l’ombrello;
07 – Fai torifune ogniqualvolta devi attendere in fila;
08 – Esegui grandiosi bukidori immaginari con penne e matite;
09 – La puzza degli abiti sudati ti ricorda l’aikido e non viceversa;
10 – Nell’atto di stringere la mano a qualcuno sei tentato di sparargli un kotegaeshi;
11 – Alla sagra paesana, quando giochi alla pentolaccia colpisci sempre di chokutsuki;
12 – Cammini tsugi-ashi in corridoio;
13 – Giocando a tennis fai il kiai ogniqualvolta colpisci la palla;
14 – La tua stanza odora di aikido (sudore + fungo porcino);
15 – Un DVD di aikido è sempre pronto accanto al lettore;
16 – Ti inchini troppe volte durante il giorno e, soprattutto, rispondi “hai!” mentre annuisci;
17 – Sogni sempre il taglio definitivo prima di dividere una torta con gli amici;
18 – Alla guida tieni una distanza di sicurezza maai;
19 – Alla guida, riconosci sempre le intenzioni degli altri automobilisti … e gliele togli;
20 – L’ombrello, quando non piove, va portato all’anca sinistra, leggermente inclinato;
21 – Tagli la carne con il numero minore e meno faticoso di colpi;
22 – Non ti guardi allo specchio per scoprire il capello grigio, ma per verificare la postura kamae;
23 – In doccia sei quasi scivolato mentre studiavi kaiten. Molte volte;
24 – Giochi con il gatto in posizione hanmi, con le dita al posto della spada;
25 – In bus o in treno vuoi sempre restare in piedi senza reggerti agli appositi sostegni e corrimano;
26 – Hai paura che ti chiedano quale arte marziale pratichi perché sarebbe troppo lungo spiegarglielo con precisione;
27 – Stai male fisicamente quando non puoi praticare aikido (nella fattispecie in vacanza o durante le festività);
28 – Mentre viaggi, ti informi sempre se c’è un dojo di aikido nei luoghi che stai per visitare;
29 – Hai comprato la scopa di legno perché il manico è quasi equipollente ad un jo di Iwama;
30 – Il paquet in casa presenta delle misteriose crepe;
31 – Anche il soffitto in casa presenta delle misteriose crepe;
32 – Ti hanno cacciato dal cinema perché correggevi il kiai di Tom Cruise nell’ “Ultimo Samurai”;
33 – Ti inchini entrando ed uscendo da tutti gli ambienti, indifferentemente dove tu sia;
34 – Pratichi hanmi-no-henko in aeroporto, approfittando del pavimento particolarmente liscio;
35 – Attendi, ovunque tu sia costretto, in seiza: mai perdere tempo in piedi;
36 – La tua casa ideale comprende una stanza anecoica, ricoperta di ottimo tatami e con il soffitto adeguatamente alto;
37 – Impugni il volante della macchina “strizzando i polsi”;
38 – Cerchi di convincere la tua compagna/il tuo compagno che una vacanza a Iwama sarebbe stimolante per entrambi;
39 – Dormi con il bokken a fianco del letto e gli shuriken sotto il materasso: non si può mai sapere;

… e soprattutto …

40 – Mi spiace bella/bello: stasera non posso. Ho il keiko di aikido!