L’organizzazione Birankai Nord America, a nome e per conto del Birankai International, ha diffuso la mesta notizia della scomparsa, il 5 giugno 2015, del fondatore e direttore tecnico T. K. Chiba Shihan, uno degli ultimi allievi diretti del fondatore sino ad oggi ancora in vita.
Unendosi alla grande famiglia degli aikidoka mondiali nella consapevolezza di come sia venuto a mancare un altro grande pezzo della storia della nostra Arte, pare utile richiamare una diffusa schematizzazione, necessariamente parziale dato il gran numero di praticanti che studiò come uchideshi presso il Fondatore O Sensei, dei principali allievi diretti di Ueshiba Morihei.
Sono individuabili in linea di massima quattro gruppi o generazioni, suddivisi per anno di inizio pratica:
- (prima generazione pre bellica) – 1921-1935
- (seconda generazione pre bellica) – 1936-1945
- (generazione postbellica) – 1946-1955
- (ultima generazione) – 1956-1969
A seguire, qualche breve riferimento iconografico e biografico dei principali personaggi che hanno fatto la storia dell’Aikido.
Generazione prebellica (1921-1935)
Takuma Hisa (1895-1980) – dal 1934.
Yasuhiro Konishi (1893-1983).
Noriaki Inoue (1902-1994) – dal 1921 ca. [Nipote di O Sensei, fondatore del Shinwa Taido o Shin’ei Taido]
Minoru Mochizuki (1907-2003) – dal 1930. [10 dan International Martial Arts Federation]
Gozo Shihoda (1915-1994) dal 1932. [Fondatore dello Yoshinkan Aikido]
Yoshio Sugino (1904-1998) – dal 1934. [10 dan Katori Shinto Ryu – 10 dan International Martial Arts Federation]
Isamu Takeshita (1869-1949) – dal 1925 ca. [Ammiraglio della flotta Imperiale e diplomatico]
Kenji Tomiki (1900-1979) – dal 1926 [Fondatore del Tomiki-ryu Aikido, fu il primo 8 dan, conseguito nel 1942]
Tsutomu Yukawa (1911-1942) – dal 1931. [Nella foto, l’inaugurazione del Kobukan di O Sensei nel 1931]
Seconda generazione prebellica (1936-1945)
Tadashi Abe (1926-1984) – dal 1942 [9 dan]
Minoru Harai (1903-1998) – dal 1939 [Fondatore del Korindo]
Kisaburo Osawa (1911-1991) – dal 1941 [9 dan]
Kanshu Sunadomari (1923-2010) – dal 1942. [9 dan]
Bansen Tanaka (1912-1988) – dal 1936 [9 dan]
Koichi Tohei (1920-2011) – dal 1939. [L’unico 10 dan conferito da O Sensei e riconosciuto formalmente anche dall’Aikikai]
Michio Hikitsuchi (1923-2004) – dal 1937. [10 dan conferito verbalmente da O Sensei]
Generazione postbellica (1946-1955)
Seiseki Abe (1915-2011) – dal 1952 [10 dan]
Sadateru Arikawa (1930-2003) – dal 1947 [9 dan]
Katsukai Asai (1942-vivente) dal 1955 [8 dan]
Hiroshi Kato (1935-2012) – dal 1954 [8 dan]
Yasuo Kobayashi (1936-vivente) – dal 1954 [8 dan]
Matsuro Nakazono (1918-1994) [7 dan]
Shoji Nishio (1927-2005) – dal 1951 [8 dan]
André Nocquet (1914-1999) – dal 1955 [Il primo uchideshi europeo]
Masamichi Noro (1935-2013) – dal 1955 [6 dan, fondatore del Kinomichi]
Morihiro Saito (1928-2002) – dal 1946 [Iwama Dojo Cho dopo la scomparsa di O Sensei e custode dell’Aiki Jinjia. Padre dell’Iwama Ryu] [Nella foto: dinnanzi all’Aiki Jinjia nel 1948]
Hiroshi Isoyama (1937-vivente) dal 1949 [8 dan]
Mistrugi Saotome (1937-vivente) – dal 1955 [8 dan]
Hiroshi Tada (1929-vivente) – dal 1950 [Direttore Tecnico dell’Aikikai d’Italia]
Nobuyoshi Tamura (1933-2010) – dal 1953 [8 dan]
Yoshimitsu Yamada (1938-vivente) – dal 1955 [8 dan]
Seigo Yamaguchi (1924-1996) – dal 1951 [9 dan]
Ultima generazione (1956-1969)
Kazuo Chiba (1940-2015) – dal 1958 [8 dan]
Terry Dobson (1938-1992) – dal 1960 [5 dan]
Seishiro Endo (1942-vivente) [8 dan]
Robert Frager (1940-vivente) – dal 1964.
Gaku Honma (1950-vivente)
Mitrunari Kanai (1939-2004) – dal 1959 [8 dan]
Yutaka Kurita (1940-vivente) – dal 1959 [7 dan, Fondatore del Kurita Yuku Aiki]
Koretoshi Maruyama (1936-vivente) – dal 1956 [8 dan, Fondatore del Yuishinkai Aikido]
Shuji Maruyama (1940-vivente) – dal 1959 [Fondatore del Kokikai]
Robert Nedeau (1937-vivente) – dal 1962 [7 dan]
Kenji Shimizu (1940-vivente) – dal 1963 [8 dan]
Shizuo Imaizumi (1938-vivente) – dal 1959 [Fondatroe del Shin Budo Kai]
Roy Suenaka (1940-vivente) – dal 1961 [Fondatore del Wadokai Aikido]
Seiichi Sugano (1939-2010) – dal 1959 [8 dan]
Morito Suganuma (1942-vivente) – dal 1964 [8 dan]
Akira Tohei (1929-1999) – dal 1956 [8 dan]
Hirokazu Kobayashi (1929-1998) [Padre del Kobayashi Aikido]
Alan Ruddock (1944-2012) – dal 1966
@EnricoNeami
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...