L’originale in lingua inglese “Sensei’s 60 Birthday anniversary“ è stato pubblicato su iwamashinshinaikido.com ed è ivi liberamente leggibile. Ne segue una versione in lingua italiana a cura di Enrico Neami.
L’11 febbraio 2017 si è svolta a Iwama una grande festa per celebrare il sessantesimo compleanno di Hitohira Saito Jukucho.
Nel corso della mattina, molti allievi di Sensei si sono riuniti assieme ai membri della famiglia nel Tanrenkan per trascorrere un po’ di tempo con Sensei e scattare foto personali e di gruppo.
Vestiti con il kimono formale, sia Sensei che Okusan erano davvero eleganti e raffinati, e tutti hanno voluto farsi ritrarre in foto assieme a Sensei ed alla coppia. Sono state scattate fotografie assieme ai membri della famiglia allargata di Sensei, con figli e nipoti. Inoltre è stata fatta una foto di gruppo con tutti gli ospiti e gli allievi. Dopo tutto questo, il gruppo si è spostato allo Yoshi, un magnifico ristorante di proprietà di Kazunari-san, nipote di Sensei, nei pressi del Tanrenkan.
Il cibo era delizioso e molto variegato: piatti bellissimi e gustosi sono stati offerti agli ospiti in un flusso continuo per circa due ore. Sake, shochu, birra, vino, whiskey e ogni possibile bevanda era inclusa nel superbo menu. E sono seguiti i dessert.
Sensei ha ricevuto i regali tradizionali dai suoi nipoti ed anche molti altri omaggi da parte di allievi e ospiti. Nel corso della festa molti ospiti si sono prodotti in varie forme di intrattenimento e Sensei ha pronunciato alcuni discorsi molto interessanti.
Quando la festa è terminata, molti ospiti si sono recati allo Shin Dojo per il tradizionale secondo party. In un’atmosfera più rilassata e molto più festosa, Sensei ha quindi intrattenuto gli ospiti e gli allievi ancora per un paio d’ore.
Ognuno dei presenti ha trascorso felicemente la giornata ed è stato molto felice di essersi unito a Sensei in questa speciale occasione.
Da oltreoceano sono intervenuti, per raggiungere Sensei in questo importante evento, Stefan Kurilla, Mats StrÖmgren, Malou Klock StrÖmgren e Tristão da Cunha.
Felicitazioni, Sensei, in quest’importante occasione!
Si ringraziano vivamente Tim Haffner, Nahoko Okada Attey, Takemusu Aikido Göteborg e Hisako Saito per le fotografie.