Univ_Pop_TriesteGiovedì 11 febbraio, nell’ambito di un ciclo di conferenze organizzate dall’associazione Yūdansha Kyōkai Iwama Aikidō Trieste (YKIAT) in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste (UPT), avrà luogo nella sede dell’UPT di Piazza del Ponterosso 6 a Trieste, con inizio alle ore 17.00, una conversazione dal titolo Quando il Giappone arrivò a Trieste alla fine dell’Ottocento.

consulat_TSNel 2016 si celebrano i 150 anni dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra il Giappone e l’Italia, ma Trieste che in quegli anni apparteneva all’Impero Austro-Ungarico visse una storia diversa, dove le relazioni con il Giappone furono però altrettanto importanti.

dateGrazie all’apertura delle rotte navali del Lloyd Austriaco la città ebbe un ruolo molto importante, tanto che divenne un grande centro del “giapponismo” europeo.

La relazione, a cura di Enrico Neami, giornalista e vicepresidente YKIAT, è ad ingresso libero.

Per informazioni sull’intero ciclo di conferenze è possibile visitare www.unipoptrieste.it o www.michelemarolla.com