L’Unione Ginnastica Goriziana (vedi) organizzerà anche quest’anno l’evento “1000 Ragazzi in Piazza”. Sabato 6 settembre, a partire dal primo pomeriggio, piazza Cesare Battisti si trasformerà in una enorme palestra all’aperto e permetterà a tutti gli interessati di provare le numerose discipline che l’UGG propone: basket, ginnastica ritmica, aikido e judo, scherma, atletica, pattinaggio e fitness per adulti per citarne alcune.

La prima cosa da dire – commenta Moreno Sfiligoi, presidente dell’Ugg – è che noi lavoriamo per permettere ai giovani goriziani di poter crescere all’insegna dello sport. Soprattutto oggi, in un’epoca dove si sono moltiplicate le attività extra sportive, è fondamentale lavorare duramente per avvicinare i ragazzi all’attività fisica. Sembra scontato, ma correre, saltare, a volte cadere per poi rialzarsi, sono situazione che i bambini stanno dimenticando. Per questo motivo organizziamo “1000 Ragazzi in Piazza, un evento di promozione dello sport giovanile nel quale chiunque potrà provare le nostre attività sotto l’occhio attento dei nostri bravi istruttori”.

Per l’edizione 2014, l’UGG sta cercando di organizzare un evento all’insegna della partecipazione alla vita cittadina. Per questo si sta valutando di organizzare una mini parata lungo Corso Verdi alla quale parteciperanno tutti gli atleti e gli istruttori.

E’ un’idea forse scontata – conclude Sfiligoi – ma mi piace pensare all’UGG come ha un elemento importante della città. Per questo, stiamo cercando di rendere la nostra attività visibile anche al di fuori dei classici contesti sportivi. Portare i bambini lungo il corso significa per noi lavorare anche per Gorizia”.

palestra_gorizia

Nell’ambito dell’evento avrà luogo anche una dimostrazione di Aikido nello stile tradizionale di Iwama, o Dentō Iwama Ryu Aikido, con la partecipazione di praticanti provenienti, oltre che da Gorizia, anche da Trieste, Udine e Sacile. La scuola di Gorizia, così come quella di Trieste, sono dirette dal M° Michele Marolla, IV dan, e seguono, assieme alla scuola di Sacile e di Udine, gli insegnamenti di Saito Hitohira Jukucho, vertice mondiale dell’Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai, rappresentato in Italia dal M° Alessandro TittarelliShihan – VII dan.

La dimostrazione di sabato 6 settembre verrà presentata sulla falsariga di una normale lezione, alternando le tecniche a mani nude (tai jutsu) a quelle con la spada (aiki ken) e con il bastone (aiki jo).

La dimostrazione di Aikido Tradizionale inizierà alle ore 18.00 di sabato 6 settembre 2014, in Piazza BattistiGorizia o, in caso di maltempo, nella sede dell’Unione Ginnastica Goriziana di via Rismondo 2.